news
Campionati toscani assoluti: Cappellini, Cito e altri lampi nella seconda giornata
14-07-2013 23:00 - news generiche

Tommaso Lisa mette tutti in fila sugli 800 e il volo nell´alto di Lorenzo Cappellini negli scatti di Andrea Renai. Seguono altre immagini dal Ridolfi di Andrea Renai, a cominciare dal salto di Ilaria Cariello, seconda nel triplo e prima tra le Promesse. Le ultime immagini della serie ritraggono Anna Salvini impegnta nel disco e la premiazione del triplo con la presenza del presidente Fidal Toscana Alessio Piscini, inffine la Martinelli che vince i 400 ostacoli.








Altro atleta che è tornato al successo dopo uno stop per infortunio è Lorenzo "Kuz" Cappellini che ha vinto l´alto in 2,01: il portacolori dell´Atletica Firenze Marathon ha messo alle spalle anche l´azzurro di prove multiple Marco Ribolzi (1,95).
Le doppiette che fanno luce, nel senso di saettare, sono quelle della velocità: Giacomo Angeli dell´Atletica Prato fa il personale anche sui 200 metri chiudendo in 21"37 dopo il successo nei 100 in 10"75. Anche in campo femminile grazie a Silvia Nistri della Toscana Atletica Empoli Nissan che vince in 24"92 c´è la doppietta; la Nistri, battendola per due centesimi, toglie alla compagna di squadra Chiara Pazzagli (che nella prima giornata aveva vinto anche i 400) la soddisfazione della riconferma del titolo dello scorso anno. Per la Nistri anche il titolo toscano Promesse.
Vince sia il titolo assoluto che quello Promesse anche Valentina Fruzza (Cus Pisa Atletica Cascina) sui 5000 in 18´29"87. Confermano il titolo dello scorso anno Anna Salvini (Cus Pisa Atletica Cascina) nel disco con 52"51, Simone Poli della Toscana Atletica Caripl nel peso (13,78) che fa anche doppietta con la vittoria del disco, Martina Da San Biagio dell´Atletica Firenze Marathon nel triplo con 12,61, Emma Martinelli dell´Atletica Firenze Marathon nei 400 ostacoli (1´02"28).
Tommaso Lisa (Assi Giglio Rosso) beffato nella prima giornata sui 400, conferma il titolo indoor degli 800, gara che in campo femminile va a Camilla Feliciani dell´Atletica Pietrasanta Versilia che batte in 2´13"78 la campionessa uscente Maria Cristina Petralia della Sestese Femminile (2´16"04).
Fonte: Carlo Carotenuto
Collegamenti