news
EUGENIO GIANI ELETTO PRESIDENTE DEL C.O.N.I. FIORENTINO
10-05-2009 - news generiche

La vittoria di Giani, che lo ricordiamo fa parte della famiglia dell´atletica in quanto consigliere della Fidaltoscana e presidente della F.A.E. - Firenze per l´atletica europea, è stata netta (30 voti contro i 18 di Roberto Bellocci) ed ha sovvertito i pronostici che alla vigilia del voto, davano favorito il suo avversario.
Eugenio Giani, sceso in campo all´ultimo momento per la corsa alla poltrona del C.O.N.I. fiorentino, è un nome che per gli sportivi della nostra città non ha bisogno di presentazione.
Nato a Firenze nel 1959, laureato in giurisprudenza all´università della nostra città, Eugenio si è impegnato in politica fin dai tempi del liceo.
Atleta praticante è cresciuto nell´A.S.A., la società creata da Franco Lachi quale serbatoio di talenti per l´Assi Giglio Rosso (poi Assi Banca Toscana), impegnandosi nelle discipline degli ostacoli e del salto con l´asta.
Nel 1990 ha esordito in Consiglio Comunale. L´ultima sua elezione risale al 1999 e dal giugno dello stesso anno è nominato assessore del Comune di Firenze.
A lui sono affidate le deleghe dello Sport e Tempo libero, le Tradizioni popolari fiorentine, le Relazioni internazionali e i Gemellaggi, la Protezione civile, la Toponomastica e le Statistiche e dal settembre 2008 anche quella, importantissima per una città come Firenze, della Cultura.
Giani nel corso dei suoi mandati si è sempre dimostrato amico dell´atletica leggera. A lui si deve la spinta decisiva per la realizzazione dello Stadio Luigi Ridolfi e il rilancio del nostro sport e livello europeo. Come non ricordare le due finali di Coppa Europa (2003 e 2005), l´incontro internazionale Italia, Russia, Cina e la Coppa del Mediterraneo Ovest.
Siamo certi che nel nuovo incarico Eugenio Giani saprà riproporsi con rinnovato impegno a tutto vantaggio dello sport fiorentino, ripercorrendo il cammino che fu di uomini come Arrigo Paganelli e Giordano Goggioli, che hanno lasciato una impronta indelebile nella storia dello sport della nostra Città.
Fonte: Gustavo Pallicca