news
Firenze Multistars: genesi, collaboratori, orari
30-04-2013 17:17 - news generiche

Nella foto di Andrea Renai Gianni Lombardi (al centro) Giancarlo Romiti (a destra) e Marcello Marchioni, sotto Eugenio Giani e un altro momento della presentazione


La volontà di Firenze Marathon di riportare in auge una grande manifestazione internazionale di atletica leggera a Firenze, in quella "bomboniera" o "culla dell´atletica leggera" che è lo stadio Luigi Ridolfi è stata subito "sposata" da alcune delle principali società di atletica leggera fiorentine: Assi Giglio Rosso, Prosport Firenze e Atletica Firenze Marathon oltre alla Fidal Regionale, che ha intrapreso un dinamico nuovo corso dopo l´elezione come nuovo presidente del 34enne avvocato Alessio Piscini. Un classico esempio di collaborazione organizzativa, che supera le rivalità sportive, per un nobile intento comune.
L´idea degli organizzatori della Maratona Internazionale di Firenze di dare vita a questo evento di atletica, è scaturita dalla proposta della società "Club 10+7" di Gianni Lombardi di trasferire dalla Lombardia a Firenze la 26esima edizione dello storico meeting internazionale di decathlon ed eptathlon che ha sempre preso il nome di Multistars e che si è svolto che si svolgeva fino allo scorso anno a Desenzano del Garda. L´evento quindi sarà denominato Multistars Firenze Atletica. La manifestazione è stata peraltro inserita nell´ambito degli eventi culturali del Festival D´Europa 2013.
Per finanziare l´evento, oltre all´impegno economico di Firenze Marathon, ci sarà la collaborazione dei tre sponsor principali, da sempre vicini all´atletica: la Zerneri Acciai, storico testimonial dell´evento di Desenzano, Conad e Asics, a cui si sono affiancati anche Petrolgas e Ricoh, oltre a Citti coppe e targhe.
Tra i partner dell´iniziativa per gli allestimenti e le piante che orneranno il Ridolfi anche la BK1, il gruppo che solitamente organizza le cerimonie ed il servizio catering al Marathon Expo e agli altri eventi organizzati da Firenze Marathon.
Durante i due giorni di gare collaborerà con l´organizzazione il corpo della Polizia Penitenziaria, direzione casa circondariale Firenze "Sollicciano" che darà il suo supporto logistico per quanto attiene ai trasporti.
Un particolare ringraziamento anche agli studenti dell´Istituto Sacro Cuore di Firenze che proseguono così la collaborazione che perdura da due anni con la Fidal Toscana.
E´ anche grazie a tutti loro che i fiorentini e gli appassionati avranno occasione di vivere nuovamente a Firenze un importante appuntamento internazionale di atletica leggera.
Fonte: Carlo Carotenuto
Documenti allegati
Dimensione: 55,00 KB