news
Gaia Zuri, doppio successo a Campi Bisenzio e minimo per i Mondiali
08-06-2013 20:28 - news generiche

nelle foto di Andrea Renai Gaia Zuri dopo la gara, in azione e il podio della staffetta 4x100. L´arrivo dei 100 di Rontani e Torrisi, il giavellottista Giacomo Miliani, il sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi, il presidente della Fidal Toscana Alessio Piscini con lo stesso Fossi







Le gare sono state precedute da una cerimonia sobria ma di grande impatto. Dopo il saluto del nuovo sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi e quello del presidente del Comitato regionale toscano Fidal Alessio Piscini ha cantato l´inno di Mameli senza accompagnamento musicale e ammutolendo la tribuna dello stadio Zatopek, il cantante, attore e regista Sandro Querci, che tra l´altro fa parte anche della squadra Master dell´Atletica Campi Universo Sport.
Di rilievo anche la gara dei 100 metri Allieve con l´arrivo con lo stesso tempo di 12"30 per Gloria Rontani del Cus Pisa Atletica Cascina, che si è migliorata da 12"38 (che già valeva il minimo per Donetsk) e Chiara Torrisi della Virtus Acireale che è a sua volta arrivata al minimo (aveva 12"65).
Nel giavellotto spallata vincente anche per Giacomo Miliani del Centro Atletica Piombino che vince con 57,46 migliorandosi a sua volta.
Bella anche la prova dei 2000 siepi con Alessandro Giannella del Centro Atletica Piombino che ha tirato tutta la gara e ha alla fine rintuzzato l´attacco di Matteo Pacenza che lo ha sempre seguito. Allo sprint il toscano si impone in 6´35"54, migliorando anche il primato personale.
Primato personale anche per Francesco Rettori della Toscana Atletica Caripl che si impone nei 110 ostacoli con 14"73.
Personale anche per Giada Scantamburlo dell´Atletica Grosseto Banca della Maremma che vince i 2000 siepi in cavalcata solitaria in 7´31"64 (aveva 7´45"10).
Domani la seconda giornata con inizio alle 8.45 col martello maschile.
Fonte: Carlo Carotenuto
Collegamenti