news
Mennea Day, le curiosità dalle sedi
12-09-2013 19:36 - news generiche









Poi è stata, appunto, la volta delle prove in pista sui 200 metri. Prima i non agonisti, poi le categorie giovanili, poi gli assoluti che hanno tra l´altro gareggiato in condizioni ottimali con anemometro e cronometraggio elettrico per l´omologazione dei risultati. Nelle prove degli amatori c´era anche l´ "atleta" più piccolo probabilmente d´Italia, Pietro per l´appunto il suo nome, oggi 14 giorni, sospinto in carrozzina da mamma Sara.
A Pisa era presente alla manifestazione anche Roberto Bonechi, azzurro d´Italia che ha conosciuto Mennea alla sua prima convocazione in Nazionale. In pista anche il compagno di staffetta di Mennea, Giovanni Bongiorni, con anche la figlia, Anna, azzurra a sua volta, e Delmas Obou, staffettista azzurro agli ultimi Mondialii di Mosca. Sono stati 138 iscritti per 156€ di incasso per la Fondazione.
A Quarrata, Pistoia, i partecipanti sono stati oltre 130. Presenti il sindaco di Quarrata, Marco Mazzanti, il fiduciario Coni Gabriele Magni (medaglia di bronzo nella scherma a Sidney 2000). Hanno corso le mamme degli atleti del club degli atleti.
Un centinaio di presenze anche a Lucca. Al campo era presente Paolo Azzi, capo delegazione per la scherma a Londra 2012, medaglia d´argento alle Universiadi di Città del Messico e compagno di Mennea ai collegiali di Formia e chiaramente in Messico.
Ad Arezzo presenti in 230. Tra questi anche il triplista di Città del Messico 1968, Giuseppe Gentile. Poi è stata la volta della prova degli atleti di Arezzo che sono stati azzurri in passato, ognuno col suo completo dell´epoca, fino ai giorni nostri. Curiosità i giudici hanno sparato dopo il via un secondo colpo di pistola, allo scoccare dei 19"72 secondi, per far capire ai presenti il valore del tempo di Mennea.
A Grosseto grande partecipazione, soprattutto di pubblico, tanto che è stato aperto anche il secondo piano della tribuna.
Solo attività promozionale a Massa, tutto si è svolto in un clima di grande familiarità e partecipazione.
Seguiranno altri aggiornamenti e foto, comprese quelle scattate da Andrea Renai a Firenze
Le foto, dall´alto: il gruppo di Pisa con Bonechi, il seminario tecnico di Firenze con Fiorenza, il piccolo Pietro a Firenze, il gruppo di atleti a Pisa, il gruppo di Pistoia, Giovanni Bongiorni ai blocchi, gli azzurri in pista ad Arezzo, il presidente della Fidal Toscana Alessio Piscini con Carniani e Fiorenza, Gustavo Pallicca starter a Firenze con la pubblicazione consegnata ai seminaristi da lui firmata.
Fonte: Carlo Carotenuto / Comitati provinciali Fidal