news
Secondo Toscanaindoor, doppio record per Mattia Contini, dà spettacolo anche la Siragusa
18-02-2014 22:36 - news generiche





In finale, con meno inconsapevolezzza, si irrigidisce un po´ e vince, ma con 7"62, lasciandosi alle spalle due superspecialisti come Marco Cappetti e Francesco Agresti.
Sui 55 ostacoli donne è invece Silvia Zecchi (Atletica Prato, Under 23, 8"25), che si lascia alle spalle Paola Pennella (Sestese Femminile, 8"30).
Il secondo miglior risultato tecnico di giornata arriva sui 55 metri piani, dove per pochi centesimi sia in batteria che in finale Irene Siragusa invece non riesce a fare meglio del fantastico record di Erica Marchetti. La senese dell´Atletica 2005 chiude vince in 6"93 in finale. Il 6"89 dell´empolese, che faceva della partenza il suo punto di forza, è a un palmo ma contemporaneamente resta beffardamente lontano. La Siragusa si "consola" con un altro doppio titolo toscano (assoluto e Promesse) dopo quello del giorno prima sui 200.
Enrico Cioli della Toscana Atletica vince invece i 55 metri piani migliorandosi dopo la batteria.
Sugli 800 metri donne la spunta Sara Donati del Cus Pisa Atletica Cascina che si impone nella prima delle due serie, quella teoricamente non delle migliori in base agli accrediti: 2´19"48. Poi viene festeggiata dai compagni di società con tanto di striscione che ricorda il momento di cambiare passo.
Sugli 800 metri maschili Lorenzo Casini, Allievo dell´Atletica Firenze Marathon, con 1´56"16 la spunta sullo Junior compagno di società Julian Bellucci Bagg che chiude in 1´57"70. Tommaso Lisa dell´Assi Giglio Rosso non può nulla di più del terzo posto in 1´59"56.
Nel salto triplo uomini Francesco Muller del Cus Pisa Atletica Cascina non ha rivali e al terzo salto vola a 14"63.
Emozioni finali, come in campo maschile il giorno precedente, nel salto in lungo femminile: Ilaria Cariello dell´Atletica Livorno nel penultimo salto raggiunge con 5,95 la misura di Anna Visibelli dell´Atletica Firenze Marathon. Subito dopo però la portacolori della società fiorentina risponde con un 6,12 che la porta a vincere la gara (titolo assoluto e anche Promesse) e avvicinarsi al primato personale stagionale di 6,19 che la pone al secondo posto delle graduatorie nazionali della specialità.
Sui 3000 donne corsa solitaria e vincente in 10´49"35 per la Juniores Sabrina Affortunati dell´Assi Giglio Rosso, che bissa il titolo del giorno precedente sui 1500 metri. In campo maschile Vincenzo Cito dell´Atletica Futura, leader del circuito del Gran Prix di cross dopo due prove e in attesa dell´atto conclusivo di Campi Bisenzio domenica prossima, vince la nutrita concorrenza, chiude in 8´42"81, lascia Matteo D´Intino, Junior dell´Atletica Firenze Marathon, al secondo posto con 8´51"01.
Nel peso Junior vince Federico Beconcini della Toscana Atletica (13,63), nell´asta donne con 3,60 Francesca Boccia dell´Atletica Livorno.
Le immagini più significative della giornata si vedranno in tv giovedì della prossima settimana all´interno di "Runners, atletica e podismo in Toscana" su Toscana Tv (canale 18) ore 22.20.
L´atletica indoor, nella giornata relativa al settore giovanile, torna al Mandela Forum sabato pomeriggio, mentre martedì si torna a gareggiare con le categorie agonistiche.
Le foto Carotenuto ritraggono, dall´alto, il podio dei 55 ostacoli uomini, quello dei 55 piani donne, i festeggiamenti per Sara Donati, il podio dei 55 ostacoli donne, Lorenzo Casini
Fonte: Carlo Carotenuto
Collegamenti