news
Sugut e la Limo vincono la 74esima Notturna di San Giovanni. Maurizio Cito primo italiano
22-06-2013 22:02 - news generiche


LA GARA MASCHILE
A vincere in campo maschile il keniano Paul Sugut col tempo di 29´38, non lontanissimo dal record della gara, 28´30 stabilito nel 1991 da Luca Panichi. Al secondo posto in 29´59" il ruandese Jean Baptiste Simukeka, secondo anche lo scorso anno, che ha preceduto il connazionale Sylvain Rukundo che ha chiuso in 30´31".
I tre si erano involati sin dall´inizio. Poi Rukundo rimaneva distanziato a un paio doi cjiolometroi dal traguardo e nella volata lunga finale era il keniano che la spuntava.
Quarto Joachim Nishimirimana, burundiano naturalizzato italiano dell´Atletica Casone Noceto in 31´29". Quinto Maurizio Cito, il senese dell´Atletica Futura di Figline, primo degli italiani, che ha preceduto il compagno di squadra Abdelilah Dakchoune.
LA GARA FEMMINILE
Tra le donne a raccogliere lo scettro di Gloria Marconi, che aveva vinto questa gara per undici volte complessivamente e quattro volte consecutive nelle ultime quattro edizioni è stata la keniana Limo, mai in discussione la sua vittoria, sempre in testa da sola, sin dall´inizio. Ha chiuso col tempo di 34´42", quindicesima assoluta. Seconda Giulia Francario dell´Esercito in 34´54", poi Anna Spagnoli, anche lei dell´Atletica Futura, in 36´41 a precedere Denise Cavallini del Lammari e la pratese Tiziana Gianotti del Team Cellfood.
I VETERANI
Tra gli Over 50 vince, come lo scorso anno, Ridha Bouzid della Nuova Atletica Lastra, 30esimo assoluto in 36´04", dopo aver preceduto Antonio Camerata dell´Atletica Signa (36´37") e Egidio Presenti del GS Reale (40´03").
SOCIETA´
La classifica per società per numero di partecipanti è andata al G.S. Maiano con 72 iscritti, davanti a Le Panche Castelquarto (57), Il Ponte Scandicci (37), Atletica Signa (35), G.S. Il Fiorino (32), Runners Barberino (21), Atletica Castello (19), La Galla Pontedera (18), poi La Nave, Isolotto, Cral Nuovo Pignone, tutte con 17.
Nella classifica di società a punteggio vince l´Atletica Castello, davanti al Fiorino e al Parco Alpi Apuane
Ora per lo staff organizzativo di Firenze Marathon e per i podisti tutti adesso comincia il vero e proprio conto alla rovescia verso l´edizione del trentennale della maratona di Firenze in programma il prossimo 24 novembre. Tappa di passaggio l´organizzazione tecnica del prossimo Corri La Vita, la manifestazione benefica in programma il 13 ottobre.
Fonte: Carlo Carotenuto
Collegamenti