news
Tricolori Allievi e Junior, seconda giornata: Lanciano d´oro, Cuneo fa il bis col primato. Anche Picchiottino fa il record toscano
25-02-2013 09:46 - news generiche

Francesca Lanciano e Benedetta Cuneo in gara nelle foto Colombo. A seguire sotto: Benedetta Cuneo festeggia il primato personale, Cassano, la Pau e la Al Omari nelle foto di Andrea Renai Fidal.it





Nel triplo Allieve Benedetta Cuneo fa un fantastico bis. Non accontentandosi dopo la bella vittoria di sabato nel lungo: sulla pedana del triplo la ragazza aretina della Firenze Marathon dà spettacolo e onora l´impegno fino in fondo, planando nell´ultimo salto a 12,99, ad appena cinque centimetri dal primato allieve di Ottavia Cestonaro (che di li a poco sarebbe stata in gara tra le Junior) e migliorando il record toscano di 12,62 fatto proprio dalla compagna di squadra Jasmine Al Omari lo scorso anno, il 19 febbraio, sempre ad Ancona.
La serie è da ricordare: 11,95 12,60 12,68 nullo 12,40 12,99, strabattuto il precedente primato personale (12,56) e per l´allieva di Paolo Tenti comincia ad avere sostanza un palmarés che contava già un titolo del triplo cadette (Jesolo 2011).
Nel salto in alto Juniores sono in 13 in gara con Anna Pau dell´Atletica Prato, già medagliata tra le Promesse, sale ancora di un centimetro rispetto a sette giorni prima nel primato personale e si porta a 1.81 che le vale la medaglia d´argento. Vince Desirée Rossit delle Fiamme Oro con 1.83.
Alla medaglia di bronzo sui 60 metri Juniores anche Luca Antonio Cassano (Firenze Marathon) con 6"97 nella gara vinta dal finanziere Desalu con 6´88: Dopo tre turni di gara in sei ore sono in quattro ad essere andati sotto i 7" in finale.
Intanto Gianluca Picchiottino portacolori della Libertas Runners Livorno che sabato ha fatto sua la medaglia d´argento nei 5 km di marcia Allievi con 22´57"57" ha migliorato con questa prestazione anche il record toscano di categoria. Il precedente apparteneva a Edoardo Vanni, allora tesserato per l´Atletica Massimo Pellegrini Grosseto che il 15 febbraio 1998 a Genova fece 23´12"86.
Fonte: Carlo Carotenuto / Ufficio stampa Fidal