news
Toscani indoor, quarta giornata: spettacolo e titoli per Siragusa, Ramalli, Lisa e Paternesi Meloni
21-02-2013 11:24 - news generiche

Dall´alto: Irene Siragusa, poi Gaia Zuri nelle foto di Andrea Renai; il podio dei 200 donne (foto Carotenuto); il podio 200 uomini (foto Renai); quello degli 800 donne, Tommaso Lisa e il podio della marcia Cadette (nelle foto Carotenuto); Andrea Lemmi in azione e ancora Irene Siragusa (nelle foto Renai), il podio 200 Allieve (foto Carotenuto). Tutte le foto sono sempre liberamente riproducibili e pubblicabili









Quarto posto per Gaia Zuri in 26"75, Allieva della Sestese Femminile che ha bissato così il titolo toscano di categoria vinto il giorno precedente sui 55 ostacoli.
Sui 200 metri uomini cavalcata vincente e titolo per Alessio Ramalli dell´Atletica Firenze Marathon con un 23"51, di ottimo auspicio per le gare all´aperto. Ha battuto Wilhelm Jacopo Gaggioli, Juniores della Toscana Atletica Caripl che ha chiuso in 23"86 davanti a un altro Junior, Simone Marcello Martini dell´Atletica Prato (24"16). Quarto e primo Allievo Elia Nannelli dell´Atletica Firenze Marathon (24"27)
Il titolo toscano degli 800 donne lo conquista Lucia Paternesi Meloni (anche lei bronzo Promesse ad Ancona sulla specialità) che ha la meglio con 2´18"06 su Moira Pachetti della Libertas Runners Livorno (2´18"06) e su Sabrina Affortunati degli Assi Giglio Rosso che domenica aveva vinto la campestre di Policiano tra le Allieve, che quindi fa suo il titolo di categoria in 2´21"39. Le tre atlete hanno fatto corsa a se nella terza e ultima serie, quella delle migliori, senza praticamente mai sopravanzarsi nelle posizioni.
Anche nella gara degli 800 uomini il vincitore era uno dei partenti nell´ultima serie, in questo caso l´ottava. Tommaso Lisa degli Assi Giglio Rosso ha fatto corsa in testa per tutti i 5 giri, chiudendo, unico sotto i 2 minuti, in 1´58"33, insidiato per tutta la gara dal compagno di squadra Bernardo Nicese e bissando così il titolo toscano che aveva vinto anche sui 400.
I titoli toscani nelle altre gare di marcia del settore promozionale sono andati a Chiara Chelini dell´Atletica Calenzano tra le Ragazze 1 km in 5´21"31, in solitaria dall´inizio alla fine dimostrando grinta e tecnica. Dietro di lei la prima del 2001, Allegra Curcio degli Assi Giglio Rosso.
Vittoria tra le Cadette per Francesca Azzurra Pini al primo anno di categoria, lei che lo scorso anno aveva fatto il record toscano Ragazze con 5´00"0. Sui 2 km ha chiuso controllando sempre la gara in 10´38"48 davanti alla compagna di squadra facente parte della staffetta record di sabato scorso, Costanza Mannelli, che ha conquistato la piazza d´onore con un finale in crescendo.
Tra i Cadetti 2 km vittoria per Giacomo Vitangeli della Sestese che ha letteralmente dominato in 10´16"49.
Tra le altre gare che non assegnavano il titolo, nel lungo donne vince Anna Visibelli, medaglia d´argento agli italiani di Ancona, ma sia pure in una gara in progressione non va oltre 5,83, a lungo insidiata dalla livornese Ilaria Cariello che ha poi chiuso in 5,58. Nell´alto uomini Andrea Lemmi fa meglio che nella precedente uscita al Mandela con 2,13, poi tre errori a 2,17. Nell´alto donne mai in discussione la vittoria di Eleonora Bacciotti (1,76 alla terza prova).
I risultati completi sono come sempre sul sito nell´apposita sezione. Sabato l´ultimo degli eventi stagionali di atletica al Mandela Forum con i Campionati toscani relativi al settore promozionale maschile.
Fonte: Carlo Carotenuto