news
Campionati toscani Allievi indoor: velocisti sugli scudi. Fabbri fermato dai muri
28-02-2014 21:58 - news generiche






Sugli scudi così sono andati i velocisti e le velociste. Su tutte Gaia Zuri, dell´Atletica Sestese Femminile che ha fatto doppietta: prima ha vinto i 55 ostacoli in 8"34 (8"36 in batteria), davanti alla compagna di squadra Sara Poggesi (8"56) e a Giulia Cutini dell´Atletica CR Pistoia e Lucchesia (8"68) (le tre sono ritratte nella foto di copertina, nell´ordine da destra a sinistra), con, quarta, la terza atleta della Sestese Femminile (al pari delle altre, allenate da Mauro Naldini), Angelica Siringo (8"64), per una tripletta sfiorata da parte del sodalizio di Sesto Fiorentino.
La Zuri in chiusura di serata vincerà anche i 200 metri, in 26"43, davanti a Sofia Dini (Atletica Firenze Marathon, 26"73) e Cecilia Cirri (Atletica Prato, 27"38).
"Quasi tripletta" sui 200 Allievi per la Toscana Atletica con Leonardo Francesco De Feo che li vince in 24"88, su Raffaele Donati (25"41). Terzo Niccolò Sensi dell´Atletica Prato (25"55).
La tripletta la faranno invece gli atleti dell´Atletica Firenze Marathon, negli 800 (penultima foto in basso) con Gianmarco Scaldini (2´03"68), Pietro Gazzi (2´05"31) e Diego Silva Algewattage (2´07"10).
Sugli 800 Allieve al primo e al secondo posto due atlete al primo anno della categoria (classe 1988): Lavinia Sandrucci (Atletica Firenze Marathon, 2´25"90) e Sara Orrù (Atletica Libertas Runners Livorno, 2´27"90), terza Olivia Passaleva (Atletica Firenze Marathon, 2´28"23).
La giornata si era aperta con il salto in lungo Allievi con Andrea Rinaldi dell´Atletica Livorno che ha fatto gara in crescendo fino al 6,73 dell´ultimo salto e ha vinto davanti ad Andrea Bigongiari della Virtus Lucca (6,36) e a Gabriele Alinari (Atletica Firenze Marathon, 6,34) (nella seconda foto dall´alto il podio, gli atleti premiati dal fiduciario tecnico regionale Renzo Avogaro).
Francesco Rettori della Toscana Atletica (nella terza foto insieme al suo tecnico Vizzuti) ha vinto i 55 ostacoli Allievi correndo in 7"59 in finale, a soli 6 centesimi dal record toscano di Ivan Mach Di Palmstein.
Di ottimo livello anche i 55 ostacoli Juniores vinti da Francesco Ferrante (Atletica Firenze Marathon) in 7"74.
I 55 metri piani Allievi sono incappati in una fase di black-out del cronometraggio: al vincitore Lorenzo Dini dell´Atletica Camaiore è stato attribuito un tempo manuale: 7"0 (in batteria aveva corso in 6"97). Tra le Allieve Irene Buselli dell´Atletica Livorno ha vinto senza che le sia stato attribuito un crono. In batteria aveva fatto il miglior tempo con7"53 (nella quarta foto il podio: con lei Margherita Galli dell´Assi Giglio Rosso, seconda, e Flavia Massi dell´Atletica Firenze Marathon, terza).
Completa il quadro dei risultati, a cui vanno aggiunti quelli delle gare del settore Senior, il salto triplo Allieve vinto da Elisa Sucameli del Centro Atletica Piombino con 11"61 davanti alla coppia dell´Acsi Atletica Montelupo Claudia Politi (11,21) e Sofia Aloi (10,87).
Le foto sono di Carlo Carotenuto, l´ultima, quella di Leonardo Fabbri, foto Andrea Renai ad Ancona
Fonte: Carlo Carotenuto
Collegamenti