news
Migliorare la qualità degli eventi gara: l´incontro con le società e il vademecum
14-03-2014 09:26 - news generiche


Lo scopo è di raggiungere tutti insieme gli auspicati obiettivi sia di tipo tecnico, con l´ottenimento delle migliori condizioni utili a favorire il risultato agonistico degli atleti/e, che di tipo promozionale, con la realizzazione di eventi che riescano a soddisfare le aspettative interne (associati) ed esterne (media e partner).
E´ naturale che in base alla tipologia di manifestazione, al numero di partecipanti, all´età dei partecipanti, dovrà essere individuato il target della manifestazione e definiti gli obiettivi prefissati al fine di rendere ottimale al risultato l´intero processo organizzativo.
Nel 2014, saranno individutate alcune manifestazioni "pilota" in cui il Comitato provvederà a nominare per tempo un Delegato organizzativo che svolgerà funzione di collegamento tra tutti i soggetti apicali coinvolti nel sistema organizzativo al fine di favorirne la collaborazione arrivando pertanto "preparati" ed in "condivisione" al giorno dell´evento.
Saranno quindi indicati a calce del programma orario di tali manifestazioni le principali figure di riferimento della parte organizzativa dell´evento:
•Responsabile Organizzativo della Società Organizzatrice;
•Delegato Tecnico;
•Delegato Organizzativo;
•Collaboratore Tecnico (eventuale);
•Rappresentante del Comitato Regionale.
Queste figure rapportandosi durante la fase di progettazione e di conseguenza rapportandosi anche con i settori del Comitato Regionale che rappresentano, favoriranno l´armonizzazione di tutto l´operato, elevando la qualità organizzativa e ponendo attenzione anche alla visibilità della stessa manifestazione, utilizzando come canale anche l´ufficio stampa del Comitato regionale toscano e il sito Fidal Toscana
A fine anno verrà valutato questo primo step esperienziale e sarà completato il progetto, definendo l´azione per gli anni successivi.
Fonte: Carlo Carotenuto
Documenti allegati
Dimensione: 395,54 KB
Dimensione: 2,93 MB