news
Tutto pronto per i Campionati italiani assoluti di Grosseto
28-06-2010 - news generiche

Per il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi, "i campionati italiani assoluti di atletica leggera faranno accendere su Grosseto i riflettori dello sport nazionale. Ancora una volta la nostra città ospiterà dunque un evento che rimarrà nella storia di questa disciplina e che avrà come palcoscenico le nostre strutture, gli impianti che sempre più sono considerati appetibili a chi pratica l´atletica anche a livelli così elevati. La città quindi saluta con grande onore questa manifestazione che porterà in Maremma i migliori atleti azzurri e con essi tanti preparatori, le società, i familiari, il pubblico di appassionati. Ma i Campionati saranno anche un´occasione di aggregazione e di socializzazione che, speriamo, possa essere ricordata come lo sono state le altre iniziative sportive legate all´atletica leggera: un esempio di efficienza a tutti i livelli".
Secondo il vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Grosseto, Paolo Borghi, che è presidente del Comitato Organizzatore, "se Grosseto ha potuto organizzare i Campionati italiani assoluti di atletica leggera è perché c´è stata anzitutto una perfetta sinergia tra la parte pubblica, con le Istituzioni locali, e quella privata e dell´associazionismo. Il nutrito gruppo di atleti grossetani, che rappresenteranno la nostra città, fanno poi ben sperare dal punto di vista dei risultati e soprattutto ci incoraggiano a proseguire sulla strada intrapresa. Quella cioè di potenziare e valorizzare questo polo sportivo, dove trovano spazio lo stadio Zecchini, che non è solo un contenitore per il calcio, ma com´è ben chiaro anche per altri eventi di spessore come questi Campionati di atletica. Insieme ad esso il campo scuola Zauli, il velodromo e tutto il parco di via Giotto".
Evidente la soddisfazione di Marcello Bindi, consigliere nazionale della FIDAL: "Sono iscritti tutti i migliori atleti, dando così valore a quella che è la maggiore manifestazione di atletica in Italia. E sempre a Grosseto sarà decisa la squadra per gli Europei, uno degli impegni più importanti per il nostro movimento. Ci sono quindi tutti gli ingredienti giusti, tra l´altro anche una massiccia copertura televisiva".
Alessandro Capitani, presidente del comitato provinciale Coni, afferma che "Grosseto riesce a distinguersi ormai da tempo nell´atletica, fin dai meeting degli anni ´60, passando poi per gli Europei e Mondiali juniores. Si può quindi definire a buon titolo come una delle capitali italiane di questo sport, e ci auguriamo che possa ripartire da qui la stagione internazionale di qualche atleta di punta, come Andrew Howe".
Per Alfio Giomi, presidente dell´Atletica Grosseto Banca della Maremma, "l´evento dimostra che nella nostra città possono convivere calcio ed atletica ai massimi livelli, anche perché abbiamo un buon numero di atleti partecipanti. Lo stadio è quindi un gioiello per tutta la città. E poi, grazie alla disponibilità della FIDAL, ci sarà l´esordio stagionale in Italia di Oscar Pistorius: aveva la possibilità di gareggiare all´estero, ma ha scelto essere qui".
INGRESSO GRATUITO
Sarà uno spettacolo per tutti, e senza dover pagare il biglietto. Infatti l´entrata è completamente gratuita, per godersi le gare della più importante manifestazione italiana di atletica leggera. Nelle intere giornate di mercoledì 30 giugno e giovedì 1° luglio, allo stadio "Carlo Zecchini" di Grosseto.
PROGRAMMA TV
Oltre 8 ore complessive di diretta previste su RaiSport 1, visibile gratuitamente via satellite (canale 227 per gli abbonati Sky), sul digitale terrestre e sul web (www.rai.tv oppure www.raisport.rai.it), dalle ore 18.00 alle 22.15 per entrambe le giornate di gara. Sintesi sul canale generalista Rai 3 dalle ore 16.30 alle 17.15 nei pomeriggi immediatamente successivi (giovedì 1 e venerdì 2 luglio).
ORARI
ISCRITTI
Fonte: da comunicato - uff. stampa COL Campionati italiani assoluti Grosseto 2010