news
Lucca Tricolore per i lanci d´inverno
24-02-2012 17:26 - news generiche

Elisa Palmieri (foto di Giancarlo Colombo - FIDAL)
DISCO - Praticamente all´esordio il campione italiano Giovanni Faloci (Fiamme Gialle) che ritroverà in pedana Federico Apolloni (Aeronautica), al quale aveva ceduto il titolo invernale 2011. Assente per un fastidio fisico Hannes Kirchler (Carabinieri), cercheranno spazio sul podio sia l´aviere Marco Zitelli che Eduardo Albertazzi (Fiamme Gialle), leader delle Promesse in testa alle liste stagionali assolute con 57,48.
Lorenzo Povegliano (foto Colombo/FIDAL)
Da seguire tra i giovani il primatista Allievi e bronzo all´EYOF, Martin Pilato (Atl. Ravenna), 50,13 alla seconda gara con l´attrezzo da 1,750kg, anche se lo junior Stefano Petrei (Atl. Udinese Malignani) ha già messo le cose in chiaro con un notevole 55,83. Tra le donne, Laura Bordignon (Fiamme Azzurre) va in cerca del decimo sigillo d´oro in carriera in una gara nella quale, alla luce dei progressi evidenziati l´anno scorso (PB 55,11) proverà a dire la sua anche Tamara Apostolico (Camelot), mentre Ilaria Marchetti (CUS Torino) in virtù del recente 52,56 di Genova è la migliore accreditata tra le under 23. Ruolo che, in campo giovanile, spetta all´ex allieva Maria Antonietta Basile (Enterprise Sport & Service), capace di 48,50.
GIAVELLOTTO - Inizia agonisticamente l´anno olimpico anche la pluricampionessa nazionale (10 titoli in bacheca) Zahra Bani. La giavellottista delle Fiamme Azzurre per puntare all´evento a Cinque Cerchi dovrà prendere la mira sui 61 metri del minimo "A". A Lucca lotterà, invece, per il successo tra le Promesse, Sara Jemai (US Sangiorgese) con Roberta Molardi (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) e Martina Clean (CUS Trieste) in lizza tra le Juniores. Tra gli uomini nuovo round tra il tricolore assoluto Leonardo Gottardo (Aeronautica) e Roberto Bertolini (Fiamme Oro) con Gianluca Tamberi (Fiamme Gialle) tra le Promesse, categoria della quale è il primatista d´Italia (78,61). Di Giacomo Bellinetto (N.Atl. Fanfulla Lodigiana) il migliore accredito nella categoria giovanile.
LANCI AZZURRI - Dalla due giorni di Lucca scaturiranno anche utili indicazioni per il settore tecnico federale in vista degli impegni azzurri del mese di marzo, ovvero l´Incontro Internazionale giovanile di lanci lunghi (il 3 marzo a Val de Reuil in Francia) e la Coppa Europa di Lanci Invernali che quest´anno sarà accolta dalla città di Bar in Montenegro.
Campionati Italiani Invernali di Lanci Lunghi
Lucca - Campo Scuola "Moreno Martini"
PROGRAMMA ORARIO
Sabato 25 febbraio
11:00: Martello Giovanile M / Giavellotto Giovanile F
12:10: Giavellotto Giovanile M / Martello Giovanile F
13:20: Martello Assoluto-Promesse M / Giavellotto Assoluto-Promesse F
15:00: Giavellotto Assoluto-Promesse M / Martello Assoluto-Promesse F
Domenica 26 febbraio
11:00: Disco Giovanile F
12:10: Disco Giovanile M
13:20: Disco Assoluto/Promesse F
15:00: Disco Assoluto/Promesse M
Elenco iscritti
FOTO di Andrea Bruschettini
CLASSIFICHE
Fonte: comunicato Alessio Giovannini - fidal.it